Visita la città di Pontremoli

Una meta di grande fascino
La città di Pontremoli, definita da Federico II come "clavis et iannua" (chiave e porta) delle comunicazioni tra la Toscana e la Lombardia, è una città dalle altissime torri che risale al 990 quando fu sede di sosta della via Francigena nell'itinerario dell'Arcivescovo di Canterbury Sigeric, di ritorno dal suo pellegrinaggio a Roma.
Questo borgo, situato a nord della Tuscia Longobardorum, fu costituito inizialmente dal Castello di Piagnaro, di origini longobarde. La sua bellezza ed importanza sono state riconosciute anche dal Federico Barbarossa, che la denominò Puntremel. Le alte torri della città rappresentano un simbolo della sua storia millenaria, e Pontremoli si conferma una tappa imperdibile per i viaggiatori alla scoperta delle bellezze culturali della Toscana e della Lombardia.
Visitate Pontremoli
Scoprite il fascino di questo borgo antico della Toscana, Vi aspettiamo!